News del magazine

STEM
225 mila euro per sostenere borse di studio per i dottorandi in “Scienze Chimiche e Farmaceutiche e Innovazione Industriale”. Il nuovo fondo si somma alle borse di studio già istituite per i corsi magistrali.

Ranking
La Classifica Censis delle Università italiane, giunta alla sua ventiquattresima edizione, è uno strumento che è stato creato per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria.

Studenti ad alto potenziale
54 partecipanti, studenti e studentesse talentuosi/e provenienti dalle scuole superiori di tutta Italia ospiti dell’Università di Pavia per una settimana ricca di attività, a completamento del percorso svolto online durante l’anno scolastico.

Farmacia
Per gli immatricolati nell'anno accademico 23/24, e per coloro che hanno optato per il nuovo ordinamento, l’esame di Stato viene sostituito da una Prova Pratica Valutativa, indispensabile per accedere all’esame di laurea.
Chi Siamo
Il Dipartimento di Scienze del Farmaco presentato attraverso le parole della Direttrice Prof.ssa Simona Collina e dei ragazzi e ragazze che studiano qui. Un tour virtuale attraverso i nostri spazi per raccontare l'offerta didattica, le attività di ricerca, i progetti innovativi e le opportunità lavorative.
DICONO DI NOI
OLTRE LA LAUREA
EVENTI DEL DIPARTIMENTO
AVVISI RIVOLTI ALLA COMUNITA' STUDENTESCA E ACCADEMICA
Immagine

Pubblicazione Calendari Colloqui Tutorato 2025/2026
A partire dal 12 Giugno 2025 sono stati calendarizzati i colloqui relativi al Bando di per Assegni di Collaborazione per Attività Didattiche Integrative a.a. 2025/2026, come riportato nel link in calce
Immagine

Avviso di Selezione per il Conferimento di Assegni per Collaborazioni di Tutorato e Attività Didattiche Integrative A.A. 2025/26
La procedura è disponibile a partire dalle ore 9:00 del 27 MAGGIO 2025.
La compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati, a pena di esclusione, entro il termine perentorio del 11 GIUGNO 2025, ore 12:00
Per tutte le informazioni, fare riferimento al Bando.
La compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati, a pena di esclusione, entro il termine perentorio del 11 GIUGNO 2025, ore 12:00
Per tutte le informazioni, fare riferimento al Bando.
Immagine

Avvisi di Selezione: Tutoraggio Precorsi - Fondi POT
Tutoraggio per attività di introduzione ai corsi di chimica e matematica del primo anno (precorso) per gli studenti dei corsi di studio di Scienze del Farmaco
Immagine

Seminario: ANTICONTRAFFAZIONE, SERIALIZZAZIONE E TRACCIABILITÀ DEI FARMACI
Nell’ambito del corso di Tecnologia e Legislazione Farmaceutica del Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università di Pavia, con il patrocinio dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Pavia, si presenta un seminario tematico aperto a tutti gli studenti.
23 MAGGIO 2025 - 14:00 – 17:00
Aula 1.1 Polo didattico
Dip. Scienze del Farmaco, Via Taramelli 12, 27100 Pavia
23 MAGGIO 2025 - 14:00 – 17:00
Aula 1.1 Polo didattico
Dip. Scienze del Farmaco, Via Taramelli 12, 27100 Pavia
Immagine

Per gli studenti del terzo e quarto anno di CTF e Farmacia: ti interessa una tesi di Laurea sperimentale sul cancro?
AIRC in collaborazione con l’Università di Pavia, che aderisce al progetto AIRCampus, offre l’opportunità di frequentare un laboratorio di ricerca AIRC per la preparazione della tesi sperimentale di laurea magistrale o a ciclo unico.
Chi è interessato deve applicare entro il 20 maggio alle ore 20.
Chi è interessato deve applicare entro il 20 maggio alle ore 20.
Immagine

ABC del primo soccorso
E' stato pubblicato, al link in calce, uno strumento informativo e divulgativo, a disposizione di tutti, per essere parte attiva e consapevole nella catena del soccorso, dove ognuno di noi può fare qualcosa, anche solo informarsi, e comunque avere gli strumenti basilari per "sapere cosa fare in caso di ..." e per conoscere l'organizzazione dell'Università in tema di primo soccorso.
E' a libero accesso (con credenziali di Ateneo), è sempre disponibile, è per tutti: un altro modo dell'Ateneo di rendersi sempre più partecipe e responsabile della vita della comunità accademica e della città.
Fai la differenza!
E' a libero accesso (con credenziali di Ateneo), è sempre disponibile, è per tutti: un altro modo dell'Ateneo di rendersi sempre più partecipe e responsabile della vita della comunità accademica e della città.
Fai la differenza!
Immagine

WEBINAR Call for applications for Dompé Foundation scholarships
for the Master degree INBP,
March 6th 2025 h 4:00 p.m.
On line
March 6th 2025 h 4:00 p.m.
On line
Immagine

Erasmus+ Studio
Il Bando Erasmus+ Studio 2025/26 è ora disponibile.
Candidature dal 4 Febbraio 2025 al 20 febbraio 2025, entro le ore 13.
Candidature dal 4 Febbraio 2025 al 20 febbraio 2025, entro le ore 13.
Immagine

Borse di studio della Fondazione Dompé Master in INBP
INFODAY
12 Febbraio 2025, h 11.00, Aula 2.1
Dipartimento di Scienze del Farmaco
12 Febbraio 2025, h 11.00, Aula 2.1
Dipartimento di Scienze del Farmaco
Immagine

BLENDED INTENSIVE PROGRAMME ERASMUS+ PROGRAMME
CALL FOR ERASMUS+ OUTGOING SHORT STUDENT MOBILITIES
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME – KA131
Clinical Skills Training for Pharmacists in General Practice
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME – KA131
Clinical Skills Training for Pharmacists in General Practice
Immagine

Study Abroad Infodays 2025/26
La U.O.C. Mobilità Internazionale ha il piacere di invitare gli studenti e le studentesse a 3 eventi dedicati alla promozione delle opportunità di mobilità internazionale
Immagine

FILO DIRETTO - Il servizio informativo della Segreteria Studenti di UNIPV
Il servizio è pensato per fornire assistenza, supporto e informazioni generali sull’offerta formativa, le procedure di immatricolazione, carriera studenti, tasse e contributi, servizi online, ecc.
Immagine

ERASMUS PLUS INFOPOINT
Per supportare la mobilità e facilitare gli studenti nell’organizzazione del periodo e orientare nelle scelte è allestito uno sportello ERASMUS PLUS INFOPOINT, che fornisce supporto nella valutazione delle attività da svolgere in mobilità.

Agenda del dipartimento
CALENDARIO SEDUTE ORGANI DI DIPARTIMENTO del 2025