COMPETENZE CLINICHE PER IL FARMACISTA DEL FUTURO POSTCOVID ERA: LA FARMACIA CLINICA ED IL FARMACISTA CLINICO - CLINICAL SKILLS FOR THE FUTUR POTCOVID ERA PHARMACISTS: CLINICAL PHARMACY AND CLINICAL PHARMACIST

dal 22 marzo al 17 maggio 2023, ore 17.00
Lezioni onsite: AULA Collegio Cairoli o in collegamento Zoom

PER IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO CONSULTARE IL FILE IN ALLEGATO

L'attività è rivolta a studenti del corso di studi in Farmacia e CTF per prepararli alle future sfide lavorative dell'era postCovid. La Farmacia clinica è la branca della farmacia che specializza i farmacisti nel fornire assistenza ai pazienti con l'ottimizzazione dell'uso dei farmaci e promuove la salute, il benessere e la prevenzione delle
malattie. E' una attività che viene svolta sul territorio ed in ospedale e che richiede preparazione teorica, culturale, scientifica e pratica.


Gli studenti di Farmacia e CTF che vogliono seguire il corso di FARMACIA CLINICA – SKILLS IN CLINICAL PHARMACY dovrebbero aver sostenuto gli esami di Farmacologia Generale, Farmacologia e Farmacoterapia, Chimica Farmaceutica e Tecnica e Legislazione Farmaceutica


La farmacia clinica comprende una serie di funzioni che promuovono l'uso sicuro, efficace ed economico dei farmaci per i singoli pazienti.
• L'emergere della farmacia clinica ha permesso ai farmacisti di passare da un ruolo orientato al prodotto verso
un coinvolgimento diretto con i pazienti e i problemi che incontrano con i farmaci.
• La pratica della farmacia clinica è generalmente una componente essenziale della cura farmaceutica.
• L'assistenza farmaceutica è un sistema cooperativo incentrato sul paziente per ottenere risultati specifici e
positivi per i pazienti dalla fornitura responsabile di medicinali.
• I tre elementi chiave del processo di cura sono la valutazione del paziente, la determinazione del piano di cura
e la valutazione dei risultati.
• La capacità di consultare i pazienti è un processo chiave nella fornitura di cure farmaceutiche e richiede una
revisione regolare e lo sviluppo indipendentemente dall'esperienza.
• Il processo di farmacia clinica è stato incorporato in un quadro di sviluppo professionale che può essere
utilizzato per migliorare le competenze e le conoscenze.
La Farmacia clinica è una realtà ormai consolidata in diversi Paesi europei e oltreoceano. La rivoluzione rispetto
l’approccio classico è lo slittamento dell’attenzione del farmacista dal singolo medicamento alla salute del
paziente. La visione del farmacista clinico non è più quindi farmacocentrica ma ha come epicentro il benessere del paziente o, più in generale, la popolazione in trattamento con farmaci.


ISCRIZIONE SU KIRO: https://elearning.unipv.it/mod/registration/view.php?id=102037
Sede e Orari.

Lezioni onsite: AULA Collegio Cairoli con inizio lezione alle ore 17.00

Collegamento Zoom,
https://us02web.zoom.us/j/86188652832?pwd=MWxqUjc0dDVPQmhvamRMMEZPMVVMZz09
ID riunione: 861 8865 2832, Passcode: 212088

Agli studenti di Medicina e agli studenti di altre Facoltà o Corsi di Laurea verrà rilasciato un attestato di partecipazione da
presentare per l’accreditamento.