Links condivisione social

Image
1

Nanovettori ibridi a base di vescicole extracellulari e nanoparticelle di fibroina della seta: nuovo sistema di drug delivery per il trattamento del mesotelioma pleurico

Lo scopo del progetto è lo sviluppo e la caratterizzazione di un sistema innovativo di drug delivery (veicolazione, direzionamento e rilascio di farmaci) a base di vescicole extracellulari e nanoparticelle di fibroina della seta, denominato ANASTASIA, per il trattamento del mesotelioma pleurico.

L’idea combina un approccio tecnologico tradizionale, basato sull’uso di nanoparticelle proteiche, con vescicole extracellulari prodotte da cellule staminali mesenchimali come sistema fisiologico di veicolazione di farmaci. ANASTASIA sarà un sistema carrier-in-carrier con un “core” proteico, in grado di caricare elevate quantità di farmaco e di rilasciarlo in modo controllato, racchiuso in un rivestimento di vescicole extracellulari, che offrono un efficace targeting e uptake cellulare (direzionamento specifico verso le cellule malate). Pertanto, sarà disponibile un sistema di drug delivery innovativo e “smart”, in grado di rilasciare in modo efficace farmaci citotossici nel trattamento di varie forme tumorali. Questo progetto sarà principalmente dedicato al mesotelioma pleurico che è identificato come una necessità clinica urgente e non soddisfatta, specialmente nella provincia di Pavia.

PI: Dott.ssa Sara Perteghella